Appuntamento dal 20 al 24 maggio 2015 per il concorso ippico CSIO Piazza di Siena Master Fratelli D’Inzeo – negli splendidi giardini di Villa Borghese.
La Federazione Italiana Sport Equestri organizza, in occasione dell’ 83esima edizione dello Concorso Ippico Internazionale di Roma, sotto I’ egida e con il Patrocinio del CONI, del Comitato Italiano Paraolimpico e di Roma Capitale, diverse iniziative di carattere, sociale, culturale, ludico e formativo.
Tra queste segnaliamo “Cavalcando la Solidarietà”, un progetto dedicato alle famiglie e agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado della città di Roma che coinvolge anche i giovani diversamente abili di Villa Buon Respiro che praticano ippoterapia e sport equestri assistiti.
L’iniziativa avrà luogo da giovedì 20 a domenica 24 maggio in Piazza di Siena presso un area dedicata in prossimità della Casina dell’Orologio (vicino Piazzale dei Cavalli Marini) all’interno di villa Borghese.
L’ingresso allo storico concorso ippico capitolino sarà gratuito I visitatori potranno accedere a Piazza di Siena senza biglietto!
E’ previsto un percorso ludico-didattico volto alla conoscenza del Cavallo quale essere senziente e compagno di sport, alla valorizzazione della relazione tra umano e animale, al rispetto dell’altro e dell’ambiente.
I docenti e gli operatori equestri della FISE saranno affrancati dai ragazzi diversamente abili anche per illustrare le caratteristiche del proprio cavallo; al termine del percorso ludico-didattico sarà possibile effettuare il “Battesimo della Sella” per tutti i bambini interessati. Saranno inoltre presenti alcuni dei campioni mondiali dell’Equitazione intervenuti in rappresentanza della propria nazione in occasione del concorso ippico.
Gli uffici federali sono a disposizione per ulteriori informazioni e per accogliere le richieste di partecipazione all’iniziativa da parte di qualsivoglia associazione sia interessata (cerimoniale@fise.it).
Taglio del nastro il prossimo 8 maggio alle ore 19:00 in via Adolfo Ravà 124 al 7° piano per l’inaugurazione della nuova sede romana di Call.it, una delle Cooperative sociali che fanno parte del Consorzio Sintesi.
Questo importante evento conferma il trend di crescita di Call.it che si attesta oggi tra le realtà italiane più importanti e qualificate nel mondo del lavoro delle persone con disabilità.
La nuova sede della Capitale va ad aggiungersi all’altro presidio di Palermo dove la cooperativa opera da tempo con progetti sostenibili, realizzati in partnership con aziende svolgendo, su commessa, diversi servizi in outsourcing.
Call.it si affianca infatti alle imprese fornendo loro servizi ad alto valore aggiunto attraverso il progetto G.O.R. Gestione dell’Obbligo di Riserva e gli permette di assolvere agli obblighi di legge nell’ambito della Responsabilità Sociale di Impresa.
Sono circa 60 i dipendenti ospitati nella nuova sede della Montagnola, dotata di ampi locali luminosi, di arredi e di tecnologia ultra moderna che, venerdì 8 maggio, festeggeranno l’apertura dei nuovi uffici.
Avere il coraggio di investire e di migliorarsi in un momento così difficile per il nostro Paese, rappresenta per Call.It un grande traguardo oltre all’ intenzione di crescere ancora e di sviluppare e implementare le linee di servizio già offerte del back office e del customer care.
Il servizio di catering per la serata è affidato alla Locanda dei Girasoli, il ristorante – pizzeria dove lavorano ragazzi con sindrome di Down, di Williams e dell’x fragile, anche questa una realtà vincente del Consorzio Sintesi.
Una festa inaugurale all’insegna dei valori veri e della professionalità che caratterizzano da sempre il nostro operato.
VIDEO-INVITO
La Nuova Sede
Slide fotografica della serata